Cerca nel blog
sabato 24 gennaio 2015
Supplì di riso avanzato
Ingredienti:
- 300 gr di riso "avanzato" (qui potete sbizzarrirvi al massimo)
- 1 mozzarella
- pangrattato q.b.
- 2 uova
- olio da friggere
Prendete il riso freddo di frigo, fatene una pallina e spingete all'interno un pezzetto di mozzarella, passatelo nell'uovo e poi nel pangrattato.Ripetete l'operazione fino a finire gli ingredienti.
Riempite di olio da friggere una padella coi bordi alti, una volta caldo, friggete i supplì.
Una volta fritti, poggiateli su carta assorbente, e servite caldi.
Risotto zafferano e salsiccia
Ingredienti:
- 300 gr di riso
- 3 salsicce di suino
- 1 bustina di zafferano
- 1 cipolla
- 1 lt di brodo
- mezzo bicchiere di vino bianco
- due noci di burro
- olio evo
- sale
- pepe
- parmigiano
In una pentola scaldate un filo d'olio e soffriggeteci la cipolla finemente tritata, aggiungete le salsicce a pezzetti e lasciate rosolare.
Aggiungete il riso, lasciatelo tostare per qualche minuto e poi sfumate con del vino bianco.Una volta sfumato il vino, aggiungete man mano il brodo caldo e aggiustate di sale.A qualche minuto dalla cottura del riso, sciogliete la bustina di zafferano in un dito di brodo, e aggiungete nella pentola.
Una volta cotto il riso, spegnete il fuoco e mantecate col burro e il parmigiano.
venerdì 23 gennaio 2015
Spaghetti alle vongole
Ingredienti:
- 1 kg di vongole ( veraci o lupini)
- 400 gr di spaghetti
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
- sale
- pepe
- peperoncino
Mettete a spurgare le vongole in acqua e sale per almeno mezz'ora, una volta fatto questo, sciacquate e sbattete le vongole fino ad eliminare l'eventuale sabbia.
In una padella mettete un filo d'olio, lo spicchio d'aglio e una spruzzata di peperoncino, una volta soffritto l'aglio, buttate dentro anche le vongole e coprite con un coperchio.Quando tutte le vongole saranno ben aperte, aggiustate di pepe e aggiungete il prezzemolo finemente tritato.
In una pentola, cuocete gli spaghetti in acqua salata, una volta cotti, saltateli nella padella con le vongole.
Impiattate,e se volete aggiungete un rametto di prezzemolo per decorare.
martedì 30 dicembre 2014
Tartufini di formaggio speziati
Ingredienti:
- 50 GR di groviera
- 50 GR di fontina
- 50 GR di parmigiano grattugiato
- 200 GR di ricotta di mucca
- basilico q.b.
- erba cipollina q.b.
- paprika q.b.
Togliete la crosta alla groviera e alla fontina, tagliateli a cubetti e triteli in un mixer, quando sono ridotti a briciole piccole, aggiungete il parmigiano e la ricotta, e frullateli un minuto, per far amalgamare il tutto.
Con l'impasto ottenuto, formate delle piccole palline, fatele rotolare nelle spezie desiderate e adagiate nei pirottini.
Lasciate riposare in frigo per un'oretta prima di servirli.
mercoledì 24 dicembre 2014
Penne al salmone
Ingredienti:
- 400 gr di pasta
- 200 gr di salmone
- 1/2 cipolla
- 1/2 tazzina di cognac
- 1 confezione di panna
- due noci di burro
- olio evo q.b.
- sale
In una padella antiaderente fate sciogliere il burro e un goccio d'olio evo, metteteci la cipolla tritata e fate rosolare, poi aggiungete le fettine di salmone e spezzettatele con un cucchiaio fino a che cambieranno colore, aggiungete la panna, mescolate regolate di sale e spegnete il fuoco.
Fate cuocere le penne in acqua salata, scolatele e saltatele direttamente nella padella col condimento.
Tiramisù
Ingredienti:
- 6 uova
- 500 gr di mascarpone
- 130 gr di zucchero + 2 cucchiai per il caffè
- 400 gr di savoiardi
- caffè per bagnare i biscotti, circa 2 bicchieri
- cacao in polvere q.b.
Dividete i tuorli dagli albumi, e iniziate con una frusta elettrica a sbattere i tuorli, con metà dello zucchero, fino a far diventare il composto cremoso, poi aggiungete il mascarpone e mescolate.In una terrina montate gli albumi, a metà lavoro aggiungete il restante zucchero.Una volta montati a neve ben ferma, aggiungete il composto delicatamente, al composto col mascarpone, e mescolate dal basso verso l'altro.
In un piatto capiente mettete il caffè e i due cucchiai di zucchero, inzuppateci i savoiardi e metteteli in una teglia (oppure in coppe monoporzione) quando avrete ricoperto tutto il fondo, versate la crema, poi di nuovo uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè.
Ripetete l'operazione fino a riempire la teglia, e l'ultimo strato dovrà essere di crema.
Terminate il dessert con una spolverata di cacao e mettete a riposare in frigo per almeno 2 ore.
martedì 16 dicembre 2014
Patate alla calabrese
Ingredienti:
- 3 patate grandi
- 2 cipolle medie
- 1 dado
- mezzo bicchiere di passata di pomodoro
- mezzo bicchiere di acqua
- abbondante peperoncino
- olio evo
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe
- abbondante origano
Sbucciate e lavate le patate e le cipolle, tagliatele a fette di circa 5mm e mettetele in una ciotola.
Sciogliete il dado nell'acqua , e mettete nella ciotola insieme alle patate, le cipolle, e tutto il resto degli ingredienti.Lasciate marinare per 10 minuti, poi infornate a 180 gradi fino a cottura ultimata (circa 40 minuti).
Iscriviti a:
Post (Atom)